L'assegno sociale di disoccupazione involontaria: un nuovo strumento di politica assistenziale

Risultato della ricerca: Contributo in libroChapter

Abstract

[Ita:]Il contributo riprende la disciplina dell'ASDI (assegno sociale di disoccupazione involontaria) per mostrare la sua funzione prevalentemente assistenziale in un sistema, come quello italiano, privo di un reddito minimo di cittadinanza, dove allo scadere degli istituti previdenziali contro la disoccupazione involontaria (come la Nuova ASPI) le persone a rischio di povertà non trovano altri mezzi di sostegno. Si include quindi l'istituto recentemente introdotto dal Jobs Act dell'ASDI nel quadro delle politiche contro la povertà e di completamento del lato passivo delle politiche del lavoro, di contrasto alla disoccupazione ma anche di sostegno alla ricerca di nuova occupazione, nel rispetto del cd. principio di condizionalità.
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] The social allowance for involuntary unemployment: a new tool for welfare policy
Lingua originaleItalian
Titolo della pubblicazione ospiteFlessibilità, sicurezza e occupazione alla prova del Jobs Act
EditorFrancesco Basenghi, Alberto Russo
Pagine193-197
Numero di pagine5
Stato di pubblicazionePubblicato - 2016

Serie di pubblicazioni

NomeCOLLANA FONDAZIONE MARCO BIAGI

Keywords

  • ASDI
  • Assegno sociale

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'L'assegno sociale di disoccupazione involontaria: un nuovo strumento di politica assistenziale'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo