L'art advisory e gli investment of passion

Risultato della ricerca: Contributo in libroChapter

Abstract

[Ita:]Negli ultimi decenni, si sono manifestate nei mercati finanziari alcune variabili che si possono definire “egemoni”, in quanto hanno determinato un’omogeneizzazione in termini di fruibilità e reso in questo modo comparabili prodotti e strumenti originati da input e da contesti differenti. Si fa riferimento, fondamentalmente, alla variabile tecnologica e al processo di globalizzazione che si sono sviluppati, interagendo in un sistema sostanzialmente continuo, verso l’identificazione di mercati sempre più unbounded e di sistemi sempre più uniformati in termini di canoni valutativi e operativi. Questi fenomeni hanno pervaso anche l’originaria unicità del prodotto artistico contribuendo ad avvicinare il mercato dell’arte al mercato finanziario e caratterizzandone fortemente le proprie connotazioni in termini di performing e di obiettivi di investimento. È senza dubbio vero che, storicamente parlando, la relazione “opera d’arte- valore di mercato”, anche se non contemporanea nell’originarsi – nel senso che un’opera d’arte non si crea necessariamente con un valore di mercato ma il valore di mercato le viene attribuito a posteriori e spesso con un valore di mercato viene identificata a posteriori –, è stata avvalorata dai soggetti che diversamente ne hanno fruito o, più precisamente, che hanno fruito dell’opera d’arte in questione.
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] L'art advisory e gli investment of passion
Lingua originaleItalian
Titolo della pubblicazione ospitetrattato di private banking e wealth management
Pagine125-159
Numero di pagine35
Stato di pubblicazionePubblicato - 2016

Keywords

  • advisory
  • art
  • finanziari
  • investimenti

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'L'art advisory e gli investment of passion'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo