L’ARCHITETTURA ROMANA DI BRESCIA TRA II E IV SEC. D.C.: LA DIFFUSIONE DEI MATERIALI ASIATICI IN UNA CITTÀ DI PROVINCIA

Antonio Dell'Acqua

Risultato della ricerca: Contributo in libroChapter

Abstract

This paper affords the investigation of the architectural materials from Brescia between the 2nd and 4th centuries AD. In particular, the analysis concerns a group of so called Asian Corinthian Capitals, dated back to the 3rd-4th centuries, some columns in granite from the Troad and Corinthian capitals hypothetically carved locally. The goal is to evaluate the evolution and the changes of the urban panorama.
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] THE ROMAN ARCHITECTURE OF BRESCIA BETWEEN II AND IV SEC. DC: THE DIFFUSION OF ASIAN MATERIALS IN A PROVINCE CITY
Lingua originaleItalian
Titolo della pubblicazione ospitePROCEEDINGS XVIIITH International Congress of Classical Archaeology
EditorJ.M. Álvarez Martínez, I. Rodà de Llanza
Pagine949-952
Numero di pagine4
Stato di pubblicazionePubblicato - 2014
Pubblicato esternamente

Keywords

  • Corintian capital
  • architecture
  • architettura
  • brescia
  • capitelli corinzio-asiatici

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'L’ARCHITETTURA ROMANA DI BRESCIA TRA II E IV SEC. D.C.: LA DIFFUSIONE DEI MATERIALI ASIATICI IN UNA CITTÀ DI PROVINCIA'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo