Abstract
[Ita:]L’antropologia filosofica cela molte diverse – nella maggior parte dei casi divergenti – considerazioni metodologiche e presupposti, tutto a seconda della prospettiva sulla quale si fonda nella sua indagine della natura umana.
Nonostante Kierkegaard scriva proprio nel periodo in cui l’antropologia prende lentamente la forma di scienza autonoma, egli rimane una figura stranamente isolata. Pochi nella loro filosofia hanno parlato così tanto dell’uomo esistente e del suo destino, e ancora, soltanto pochi sono riusciti ad allontanarsi così drasticamente dalla costituzione di un’antropologia scientifica, empirica.
Titolo tradotto del contributo | [Autom. eng. transl.] Anthropology between theory and practice. A Kantian question to Kierkegaard |
---|---|
Lingua originale | Italian |
Titolo della pubblicazione ospite | Søren Kierkegaard. L’essere umano come rapporto. Omaggio a Umberto Regina |
Pagine | 173-186 |
Numero di pagine | 14 |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 2016 |
Keywords
- Kant
- Kierkegaard