Abstract
[Ita:]del CSR Manager Network si è registrato un certo scetticismo da parte di alcuni manager sul rapporto tra gli effettivi benefici prodotti e lo sforzo necessario per l’analisi.
Alla luce di ciò la ricerca ha approfondito l’esperienza di un insieme di aziende attorno alla conduzione dell’analisi di materialità, alle problematiche riscontrate e agli effettivi impatti che questa ha avuto sulle scelte aziendali. Grazie alla raccolta di 98 questionari e alla conduzione di 11 interviste approfondite con altrettanti rappresentanti d’imprese, la raccolta è l’occasione per mettere a disposizione dei professionisti della CSR un insieme d’informazioni utili a verificare l’allineamento della propria esperienza con quella di altre aziende o per avviare un processo di analisi ex-novo.
L’analisi di materialità è stata a più riprese promossa da Global Reporting Initiative (GRI) e International Integrated Reporting Committee (IIRC) come principio necessario per avvicinare la rendicontazione alle attese degli stakeholder. L’integrazione dell’analisi di materialità all’interno degli standard di
rendicontazione ha ravvivato l’impegno dei professionisti della CSR nell’instaurare momenti di dialogo con gli stakeholder.
La presente ricerca, condotta dal CSR Manager Network con il supporto scientifico di ALTIS-Alta Scuola Impresa e Società dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, intende contribuire alla progressiva diffusione dell’analisi di materialità nelle aziende e a una sua graduale istituzionalizzazione. Due sono le ragioni che hanno suggerito di condurre una ricerca sul tema: da una parte, i professionisti della CSR hanno la necessità di confrontarsi in merito alle difficoltà incontrate e alle soluzioni adottate nel processo di analisi; dall’altra, nel corso degli incontri
Titolo tradotto del contributo | [Autom. eng. transl.] The materiality analysis. Implementation, impacts and future developments |
---|---|
Lingua originale | Italian |
Editore | Educatt Università Cattolica del Sacro Cuore |
Numero di pagine | 36 |
ISBN (stampa) | 978-88-9335-008-2 |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 2015 |
Keywords
- Analisi
- Materialità