@inbook{89a59a60b045460baecb45ba4b764e3a,
title = "L{\textquoteright}analisi dei risultati: i valori (cosa conta di pi{\`u}); legale/illegale",
abstract = "[Ita:]Il capitolo illustra i dati della inchiesta svolta su un campione di 640 adolescenti bresciani nel 2010, che indagava le percezioni dei valori e la distinzione tra legale e illegale.",
keywords = "LEGAL/ILLEGAL DISTINCTION, LEGALE/ILLEGALE, PERCEZIONE DI LEGALITA', SOCIAL VALUES, VALORI, adolescenti, adolescents, citizienship education, educazione alla cittadinanza, educazione alla legalit{\`a}, legality perception, social norms, sociology of education, LEGAL/ILLEGAL DISTINCTION, LEGALE/ILLEGALE, PERCEZIONE DI LEGALITA', SOCIAL VALUES, VALORI, adolescenti, adolescents, citizienship education, educazione alla cittadinanza, educazione alla legalit{\`a}, legality perception, social norms, sociology of education",
author = "Maddalena Colombo",
year = "2012",
language = "Italian",
isbn = "978-88-590-0015-0",
series = "Materiali - Strumenti per la didattica, l{\textquoteright}educazione, la riabilitazione, il recupero e il sostegno",
pages = "49--61",
editor = "MADDALENA COLOMBO and VERA LOMAZZI",
booktitle = "Costruire legalita{\textquoteright} con gli adolescenti. dalle percezioni alla peer education in ambito scolastico ed extrascolastico",
}