L'amore per lei non perirà tra ciò che perisce. Il tema della fedeltà nella poesia di Jamîl

Risultato della ricerca: Contributo in libroChapter

Abstract

Jamil Buthayna, the famous poet of the Banu 'Udhra, stands out in classical Arabic Literature as the standard-bearer of chaste and pure love, in contrast to the hedonistic vein found in 'Umar Ibn Abi Rabi'a. But he also parts ways with the neo-platonic trend embodied in Ibn Dawud and his Kitab al-Zahra. Surely, both Jamil and Ibn Dawud agree that "whoever loves and dies, dies the death of a martyr", but for Jamil love is an originally positive affection, while for Ibn Dawud it is a forbidden and potentially ruinous passion. In this sense, Jamil is among the ancestors of Sufi love poetry.
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] Love for her will not perish among what perishes. The theme of fidelity in Jamîl's poetry
Lingua originaleItalian
Titolo della pubblicazione ospiteSufficit gratia tua. Miscellanea in onore del Cardinal Angelo Scola per il suo settantesimo compleanno
Pagine189-205
Numero di pagine17
Stato di pubblicazionePubblicato - 2012

Keywords

  • 'Udhri Love
  • Jamil Buthayna

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'L'amore per lei non perirà tra ciò che perisce. Il tema della fedeltà nella poesia di Jamîl'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo