Abstract

[Ita:]Il contributo analizza la posizione di Dante Alighieri all'interno del circolo culturale che si formò intorno a lui a Ravenna presso la corte di Guido Novello da Polenta durante gli ultimi anni della sua vita. Viene tracciata la biografia dei singoli protagonisti e si descrivono i fermenti culturali che accompagnarono il soggiorno dantesco a Ravenna, così fecondi anche per gli sviluppi successivi: nella città romagnola l'Alighieri portò a compimento il Paradiso e soprattutto compose in esametri latini le egloghe, sollecitato dal maestro bolognese Giovanni del Virgilio.
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] The Ravenna environment
Lingua originaleItalian
Titolo della pubblicazione ospiteIntorno a Dante. Ambienti culturali, fermenti politici, libri e lettori nel XIV secolo
EditorLuca Azzetta, Andrea Mazzucchi
Pagine23-43
Numero di pagine21
Stato di pubblicazionePubblicato - 2018

Keywords

  • Dante Alighieri
  • cultura a Ravenna

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'L’ambiente ravennate'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo