@inbook{9b4a23c57525442baeb3644bca65735e,
title = "L'am{\'e}nagement en Italie entre anciens et nouveaux acteurs. Reformes et contrastes dans une perspective de gouvernance plurielle du territoire?",
abstract = "[Ita:]Negli ultimi decenni il tema della pianificazione territoriale si {\`e} unito a quello dello sviluppo locale e ha assunto un{\textquoteright}importanza centrale nel dibattito sui nuovi equilibri del Paese, sulle politiche, sull{\textquoteright}operativit{\`a} delle scelte e delle pratiche. L{\textquoteright}articolo mostra che la questione della gestione e della pianificazione del territorio si collega a quella delle riforme istituzionali, della devoluzione, dello sviluppo locale e infrastrutturale. La riforma delle competenze nazionali, regionali e locali e delle partizioni amministrative si riflette inevitabilmente sullo sviluppo territoriale, sulle nuove scale della democrazia e sulle possibili regionalizzazioni per il governo del territorio. Dalle esperienze di governo del territorio analizzate nel lavoro globalmente emerge che, a fianco di risultati importanti, si evidenziano anche vari elementi critici.",
keywords = "Governo del territorio, Italia, Italy, Multi-level Governance, Multi-level governance, Territorial Government, Governo del territorio, Italia, Italy, Multi-level Governance, Multi-level governance, Territorial Government",
author = "Dino Gavinelli and Paolo Molinari",
year = "2009",
language = "French",
isbn = "978-2-200-24419-4",
series = "G{\'e}ographie",
pages = "225--238",
editor = "Yves Jean and Guy Baudelle",
booktitle = "L Europe. Am{\'e}nager les territoires",
}