L'altro virus. Comunicazione e disinformazione al tempo del Covid-19

Marianna Sala* (Editor), Massimo Scaglioni* (Editor)

*Autore corrispondente per questo lavoro

Risultato della ricerca: LibroOther report

Abstract

[Ita:]Il drammatico periodo legato all’emergenza Covid-19 ha mostrato quanto sia cruciale la gestione della comunicazione, specie in un contesto come quello attuale, caratterizzato dalla pervasività e dall'istantaneità dei media digitali. Questo libro raccoglie le riflessioni 'a caldo' di un gruppo di studiosi e professionisti appartenenti a diversi settori, che si interrogano sul ruolo che la comunicazione, nelle sue differenti declinazioni, ha avuto nel corso della pandemia da Covid-19, tanto nel contesto italiano quanto in quello internazionale, nell’ottica del confronto tra buone (o cattive) pratiche comunicative. Con uno sguardo multidisciplinare, le diverse problematiche sono analizzate da prospettive diverse che cercano di trovare un terreno comune di dialogo: discutono idealmente fra le pagine del libro politologi e studiosi di media, sociologi, giuristi e avvocati, economisti e linguisti, informatici, medici e studiosi di letteratura, nell'ottica di una riflessione su quanto abbia funzionato e quanto sia ancora da migliorare per la fase della ripresa del Paese.
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] The other virus. Communication and disinformation at the time of Covid-19
Lingua originaleItalian
EditoreVita e Pensiero
Numero di pagine211
ISBN (stampa)9788834342695
Stato di pubblicazionePubblicato - 2020

Keywords

  • Comunicazione
  • Coronavirus
  • Covid-19
  • Informazione
  • information
  • media

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'L'altro virus. Comunicazione e disinformazione al tempo del Covid-19'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo