L'altro educatore: verso le competenze di secondo livello

Livia Cadei (Editor), Domenico Simeone (Editor), Emanuele Serrelli (Editor), Loredana Abeni (Editor)

Risultato della ricerca: LibroOther report

Abstract

[Ita:]La pandemia iniziata nel 2020 ha provocato un rapidissimo sconvolgimento nei servizi e nelle professioni educative: nell'arco di poche settimane soluzioni consolidate sono divenute impraticabili, ma sono emerse anche spinte innovative. Se le più palesi sono state quelle legate al digitale e al mondo della comunicazione a distanza, forse ancora più importanti si sono rivelate competenze come lavorare in équipe, riflettere in supervisione, narrare la pratica professionale, sperimentare lo humour nella relazione d'aiuto, ricercare opportunità di cambiamento, agire eticamente e stabilire relazioni di tutorship tra colleghi. Queste competenze di secondo livello - senza togliere valore a quelle di primo livello (la relazione educativa, la progettazione individualizzata, la gestione dei contesti e le tecniche formative) - aiutano gli educatori ad affrontare una responsabilità che la crisi pandemica non cancella ma semmai rafforza: essere agenti di senso, di speranza e di nuove forme di prossimità.
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] The other educator: towards second level skills
Lingua originaleItalian
EditoreScholé - Morcelliana
Numero di pagine368
ISBN (stampa)9788828403678
Stato di pubblicazionePubblicato - 2022

Keywords

  • education, competences, reflexivity, learning, research, professionalism
  • educazione, competenze, riflessività, apprendimento, ricerca, professionalità

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'L'altro educatore: verso le competenze di secondo livello'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo