L’alleanza genitoriale: una risorsa per il benessere in famiglie con figli in età scolare

Risultato della ricerca: Contributo in libroChapter

Abstract

[Ita:]Il presente capitolo intende soffermarsi sulla relazione genitori-figli durante una fase critica del ciclo di vita quale quella scolare. A partire da una breve descrizione dello scenario socio-culturale in cui la genitorialità si inscrive, vengono tratteggiate le principali sfide dell’essere genitori oggi, ma anche le risorse su cui i genitori possono fare affidamento per fare fronte a questa transizione e promuovere la crescita delle giovani generazioni. La letteratura psicosociale ha a questo proposito evidenziato la centralità dell’alleanza genitoriale. A partire da questa prospettiva, viene presentata una ricerca volta ad approfondire lo studio delle relazioni familiari e del benessere in famiglie con figli in età scolare, soffermandosi sul ruolo giocato dall’alleanza genitoriale nell’intreccio con la relazione di coppia e con la relazione genitori-figli. Un questionario è stato somministrato a 102 coppie di genitori con figli di età compresa tra 6 e 11 anni. Particolare attenzione viene prestata ai possibili risvolti operativi e agli interventi di enrichment familiare.
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] The parental alliance: a resource for well-being in families with school-age children
Lingua originaleItalian
Titolo della pubblicazione ospiteTransizioni familiari. Affrontare i compiti di sviluppo
Pagine10-35
Numero di pagine26
Stato di pubblicazionePubblicato - 2020

Keywords

  • Alleanza genitoriale
  • Benessere
  • Età scolare

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'L’alleanza genitoriale: una risorsa per il benessere in famiglie con figli in età scolare'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo