TY - BOOK
T1 - L'affido partecipato. Come coinvolgere la famiglia d'origine
AU - Calcaterra, Valentina
PY - 2014
Y1 - 2014
N2 - [Ita:]Il libro adotta un approccio originale nel panorama della letteratura in materia di affido familiare. Il volume mostra i vantaggi di una metodologia relazionale che consideri e coinvolga tutti gli attori in gioco: famiglia d'origine, famiglia affidataria, minori, operatori del pubblico e del Privato sociale. Supportato da una solida base metodologica il volume descrive i modi e gli strumenti per avviare un percorso di affido autenticamente partecipato: la costruzione del progetto con i genitori, la conoscenza reciproca tra le due famiglie, il coinvolgimento dei minori, il contratto, il monitoraggio e il sostegno all'affido fino alla sua conclusione con l'auspicato rientro del minore nella sua famiglia di origine.
AB - [Ita:]Il libro adotta un approccio originale nel panorama della letteratura in materia di affido familiare. Il volume mostra i vantaggi di una metodologia relazionale che consideri e coinvolga tutti gli attori in gioco: famiglia d'origine, famiglia affidataria, minori, operatori del pubblico e del Privato sociale. Supportato da una solida base metodologica il volume descrive i modi e gli strumenti per avviare un percorso di affido autenticamente partecipato: la costruzione del progetto con i genitori, la conoscenza reciproca tra le due famiglie, il coinvolgimento dei minori, il contratto, il monitoraggio e il sostegno all'affido fino alla sua conclusione con l'auspicato rientro del minore nella sua famiglia di origine.
KW - Affido familiare
KW - approccio relazionale
KW - partecipazione
KW - Affido familiare
KW - approccio relazionale
KW - partecipazione
UR - http://hdl.handle.net/10807/50271
M3 - Book
SN - 9788859004905
T3 - Metodi e tecniche del lavoro sociale
BT - L'affido partecipato. Come coinvolgere la famiglia d'origine
PB - Erickson
ER -