L’adozione come lifelong process

Laura Ferrari, M. Casonato

Risultato della ricerca: Contributo in libroChapter

Abstract

[Ita:]Da qualche decennio è ormai chiara la consapevolezza che l’esperienza dell’adozione non si esaurisce nel momento dell’inserimento in famiglia e nelle fasi immediatamente successive, ma accompagna in modo dinamico l’intero ciclo di vita della persona e della famiglia adottiva (Brodzinsky et al., 1993). Attraverso una prospettiva evolutiva, è possibile cogliere, in base allo sviluppo della sfera cognitiva, affettiva e sociale dell’individuo, il significato e le implicazioni che l’adozione assume nelle varie fasi del ciclo di vita. Possiamo immaginare, per esempio, come il fatto di aver vissuto tale evento possa assumere pesi e significati del tutto differenti per un bambino di quattro anni, per un pre-adolescente o per un adulto. Con l’evolversi dei movimenti interni scanditi dallo sviluppo dell’individuo, e a seguito dei cambiamenti dettati dalle circostanze esterne, il tema adottivo torna ciclicamente alla luce nel corso della vita, richiedendo di essere affrontato e rielaborato più e più volte.
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] Adoption as a lifelong process
Lingua originaleItalian
Titolo della pubblicazione ospitePSICOLOGIA DELL’ADOZIONE E DELL’AFFIDO FAMILIARE
Pagine201-226
Numero di pagine26
Stato di pubblicazionePubblicato - 2023

Keywords

  • adulti adottati

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'L’adozione come lifelong process'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo