L'accusatore narrante. L'"esigenza" di giustizia in alcune pagine di Primo Levi

Risultato della ricerca: Contributo in libroChapter

Abstract

[Ita:]Il saggio esplora la “giustizia di Primo Levi”, da un punto di osservazione penalistico e criminologico interessato alla domanda di giustizia e al rapporto che quest’ultima genera tra la persona offesa e il colpevole. Primo Levi è qui avvicinato in quanto vittima: i suoi scritti offrono allo studioso del diritto penale la preziosa possibilità di incontrare e conoscere con rara lucidità e precisione lo spettro di esperienze di un essere umano che subisce, fra l’altro, alcuni dei crimini più orrendi che la storia del male criminale abbia portato sulla scena del mondo, crimini alle prese con i quali gli ordinamenti giuridici interni e il diritto internazionale sono tuttora alle prime armi. Primo Levi si muove nei territori del dolore e della morte generati dal crimine al modo in cui C.S. Lewis scandaglia, nel suo ‘diario’ autobiografico, quelli del dolore e della morte provocati dalla malattia: A Grief Observed è l’efficacissimo titolo originale di quell’opera. A Crime Observed potrebbe essere l’immaginario titolo sotto cui, a beneficio dei giuristi, compendiare i testi autobiografici di Levi. Questa ‘osservazione’ privilegiata restituisce al giurista una conoscenza particolare della domanda di giustizia della vittima, una domanda che – in Primo Levi – si esprime significativamente nella forma di un’accusa, non di una richiesta di vendetta o punizione.
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] The narrator accuser. The "need" for justice in some pages of Primo Levi
Lingua originaleItalian
Titolo della pubblicazione ospiteGiustizia e letteratura II
EditorG. Forti, C. Mazzucato, A. Visconti
Pagine575-590
Numero di pagine16
Stato di pubblicazionePubblicato - 2014

Keywords

  • Domanda di giustizia
  • Modelli di giustizia
  • Models of justice
  • Quest for justice
  • Victims
  • Vittime

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'L'accusatore narrante. L'"esigenza" di giustizia in alcune pagine di Primo Levi'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo