L’accompagnamento come strategia per formare alla ricerca empirica. Implicazioni per la didattica universitaria

Risultato della ricerca: Contributo in libroContributo a convegno

Abstract

The paper focuses on the issue of training practitioners to develop research skills in pre-service education. Moving from an experience carried out at the Catholic University in Milan it reflects upon approaches, strategies and tools available to the university teacher to promote students’ learning. Giving them the opportunity to plan a real research process by supporting their work emerges as an effective training approach because of methodological contents are related to students’ educational practice (present or future); it allows the university teacher to link research and training activities which constitute the principal dimensions of his professional profile.
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] Accompaniment as a strategy for training in empirical research. Implications for university teaching
Lingua originaleItalian
Titolo della pubblicazione ospiteAtti del Convegno Nazionale del Gruppo di Lavoro SIPED, Teorie e Metodi della Ricerca in Educazione
Pagine62-71
Numero di pagine10
Stato di pubblicazionePubblicato - 2017
EventoConvegno Nazionale del Gruppo di Lavoro SIPED, Teorie e Metodi della Ricerca in Educazione - ALMA MATER STUDIORUM - Università di Bologna
Durata: 18 nov 201618 nov 2016

Convegno

ConvegnoConvegno Nazionale del Gruppo di Lavoro SIPED, Teorie e Metodi della Ricerca in Educazione
CittàALMA MATER STUDIORUM - Università di Bologna
Periodo18/11/1618/11/16

Keywords

  • accompagnamento
  • didattica
  • educational support
  • research
  • ricerca
  • teaching
  • universita
  • university

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'L’accompagnamento come strategia per formare alla ricerca empirica. Implicazioni per la didattica universitaria'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo