Abstract
[Ita:]Il minimo che si possa dire è che Lacan è affascinato da Antigone. Quella “bimba” è speciale, abbastanza da rimarci impigliati. Lacan vi ha dedicato la parte finale del seminario sull’etica della psicoanalisi. Quello che di Antigone ha scoperto, sollevando il velo insopportabile del suo fulgore, è che se ne può vedere il desiderio di morte ad occhio nudo. La posta in gioco etica è la più alta: fare in modo che il corpo morto del fratello non diventi carogna. La questione politica, allora, è aperta: si può fare comunità, a partire da questa abissale solitudine del desiderio?
Titolo tradotto del contributo | [Autom. eng. transl.] Lacan and the violent light of Antigone |
---|---|
Lingua originale | Italian |
pagine (da-a) | 170-181 |
Numero di pagine | 12 |
Rivista | Aut Aut |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 2020 |
Keywords
- Antigone
- Lacan