@inbook{d90b1367e7764acabcbf0b5e683ae9ac,
title = "L{\textquoteright}abbazia di San Costanzo e gli arcivescovi di Milano",
abstract = "[Ita:]Nella prima met{\`a} del Quattrocento si interruppe il secolare rapporto tra l{\textquoteright}episcopato milanese e l{\textquoteright}abbazia di S. Costanzo, uno dei numerosi enti ecclesiastici dipendenti dal presule ambrosiano posti al di fuori del territorio diocesano. {\`E} plausibile ritenere che la dipendenza da Milano del cenobio eretto - forse in et{\`a} longobarda - all{\textquoteright}imbocco della Val Maira risalga all{\textquoteright}VIII-IX secolo bench{\'e} sia documentata con certezza solo verso la met{\`a} dell{\textquoteright}XI secolo e confermata da poche altre fonti successive.",
keywords = "Arcivescovi di Milano, Propriet{\`a} extradiocesane, monasteri ambrosiani, monasteri longobardi, Arcivescovi di Milano, Propriet{\`a} extradiocesane, monasteri ambrosiani, monasteri longobardi",
author = "Alfredo Lucioni",
year = "2020",
language = "Italian",
isbn = "9788866251200",
volume = "15",
series = "MARCHIONATUS SALUCIARUM MONUMENTA. STUDI",
pages = "71--86",
editor = "G Coccoluto and C Ellena",
booktitle = "La regia abbazia di San Costanzo",
}