L’abbazia di Morimondo nel quadro della storiografia italiana

Maria Pia Alberzoni*

*Autore corrispondente per questo lavoro

Risultato della ricerca: Contributo in libroChapter

Abstract

[Ita:]La storiografia sul monachesimo nella regione padana ha conosciuto una stagione assai feconda nella seconda metà del XX secolo, grazie soprattutto alle ricerche di Cinzio Violante, Cosimo Damiano Fonseca, Pietro Zerbi, Giancarlo Andenna e i rispettivi allievi. Si intende collocare il volume nel quadro del rinnovato interesse, con le iniziative promosse dal Cesime (D’Acunto e Cariboni, soprattutto)
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] The Morimondo Abbey in the context of Italian historiography
Lingua originaleItalian
Titolo della pubblicazione ospiteL’abbazia di Morimondo nei secoli XII e XIII. Prospettive interdisciplinari, Atti della giornata di studio (Morimondo, 5 ottobre 2019)
EditorG Cariboni, C Ciccopiedi, N D'Acunto
Pagine381-386
Numero di pagine6
Stato di pubblicazionePubblicato - 2023

Keywords

  • Cistercians
  • cistercensi
  • storia locale
  • local history
  • storiografia italiana
  • Italian historiography
  • Milano (sec. XII)
  • Milan (12.C.)

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'L’abbazia di Morimondo nel quadro della storiografia italiana'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo