La Volpe "zoppa" e il gatto "cieco". Le insidie della disabilità nelle "Avventure di Pinocchio"

Risultato della ricerca: Contributo in libroChapter

Abstract

[Ita:]Il contributo prende in esame il tema della disabilità nelle Avventure di Pinocchio, concentrandosi prevalentamente sui personaggi del Gatto e della Volpe. Il testo mette in luce sia l'uso strumentale della cecità e della zoppia, dapprima millantate per mascherare la vera natura dei due malfattori, sia il loro capovolgimento da strumenti di inganno a forme di punizione, secondo l'impianto pedagogico più manifesto del testo. Il saggio pone anche in rilievo il legame tra la disabilità della coppia, prima falsa e poi vera, e una particolare concezione del denaro e del lavoro modellata sul pensiero di Benjamin Franklin. In questo senso, la trasformazione conclusiva in due autentici disabili si collega all'etica lavorista del libro e presenta la compromissione fisica del due animali come una punizione visibile di una scorretta etica del guadagno.
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] The "lame" Fox and the "blind" cat. The pitfalls of disability in the "Adventures of Pinocchio"
Lingua originaleItalian
Titolo della pubblicazione ospiteOltre il limite. Letteratura e disabilità
EditorValeria Merola, Federica Millefiorini, Fabio Pierangeli Daniela De Liso
Pagine95-110
Numero di pagine16
Stato di pubblicazionePubblicato - 2022

Serie di pubblicazioni

NomeLE MUSE DI IPPOCRATE

Keywords

  • Carlo Collodi
  • Disability and Literature
  • Disabilità e Letteratura
  • Le avventure di Pinocchio

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'La Volpe "zoppa" e il gatto "cieco". Le insidie della disabilità nelle "Avventure di Pinocchio"'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo