Abstract
[Ita:]Il presente contributo, in larga misura ispirato ad Aristotele, riflette sul rapporto tra la vita moralmente buona/cattiva e l’esercizio della conoscenza/theoria theou o dell’amor Dei.
Dapprima focalizza come le umane propensioni buone/cattive siano analogamente propedeutiche/avverse a queste due attività: tratta sia l’apporto delle virtù all’amicizia-amore e quello della condivisione amicale all’esercizio della conoscenza/theoria theou o dell’amor Dei, sia l’influsso delle virtù/vizi sul sillogismo pratico e sulla comprensione del bene e delle due menzionate attività come beni.
Di seguito considera separatamente l’influsso delle virtù/vizi sull’esercizio della conoscenza/theoria theou (che è favorita, per esempio, da alcune emozioni ed intralciata da altre) e sull’esercizio dell’amor Dei (favorito, per esempio, dall’autopossesso sulle proprie emozioni).
Titolo tradotto del contributo | [Autom. eng. transl.] Good life as a preambulum Transcendentiae |
---|---|
Lingua originale | Italian |
Titolo della pubblicazione ospite | Verità e prassi tra immanenza e trascendenza. Prospettive di etica, politica e diritto |
Pagine | 133-148 |
Numero di pagine | 16 |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 2020 |
Keywords
- amore di Dio
- conoscenza di Dio
- good life
- knowledge of God
- love of God
- vita buona