La visione di Ez 1 nelle «figurae» di Gioacchino da Fiore

Risultato della ricerca: Contributo in rivistaArticolo in rivista

Abstract

[Ita:]Tra le figure attribuite a Gioacchino ve ne sono due, una nel Liber figurarum e l’altra nelle Praemissiones, che rimandano alla visione descritta in Ez 1. Il contributo mette in luce come in entrambe siano presenti elementi ben attestati negli scritti dell’abate, e come, a loro volta, le opere di Gioacchino attingano alla tradizione esegetica precedente, con particolare riferimento a Gregorio Magno. Tuttavia, nell’interpretare questo tema Gioacchino introduce alcuni elementi di novità, quando non di rottura. Le due figure, inoltre, presentano somiglianze significative con i coevi schemi di «esegesi visiva», con i diagrammi dei venti e di rappresentazione del cosmo, ma anche con una rappresentazione relativa a Ez 1 nella «Bibbia di Ripoll». Il confronto con gli scritti dell’abate, e la testimonianza che sembra giungere da una lettera di Raniero da Ponza del 1202, inducono a pensare che le due figure riflettano un diverso stadio di elaborazione della dottrina di Gioacchino, che tuttavia, sulla scorta degli elementi emersi, difficilmente potrà essere considerato estraneo alla loro ideazione e realizzazione
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] The vision of Ez 1 in the "figure" of Gioacchino da Fiore
Lingua originaleItalian
pagine (da-a)25-61
Numero di pagine37
RivistaFLORENSIA
Volume16-17
Stato di pubblicazionePubblicato - 2003

Keywords

  • Gioacchino da Fiore
  • Joachim of Fiore
  • diagrammi medievali
  • esegesi medievale
  • medievale theology
  • teologia medievale

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'La visione di Ez 1 nelle «figurae» di Gioacchino da Fiore'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo