La violazione degli obblighi di informazione tra "regole di comportamento" e "regole di validità"

Risultato della ricerca: Contributo in rivistaArticolopeer review

Abstract

[Ita:]Le norme del t.u.f. che impongono obblighi di informazione sono "imperative" e perciò inderogabili. Esse tuttavia non danno luogo a nullità ai sensi dell'art. 1418, 1°co., c.c. perché la nullità c.d. virtuale si verifica quando la norma è in contrasto con elementi "strutturali ed oggettivi" del contratto. Sotto il profilo sistematico, la conclusione di un contratto valido non è di ostacolo alla tutela risarcitoria per l'inosservanza delle regole di comportamento che si siano verificate nella fase precontrattuale. Qualora i medesimi obblighi si collochino nella fase di esecuzione del contratto e la loro violazione integri un inadempimento di non scarsa importanza, può anche chiedersi la risoluzione del contratto, oltre al risarcimento del danno.
Titolo tradotto del contributoThe violation of information obligations between rules of conduct and rules of validity
Lingua originaleItalian
pagine (da-a)918-927
Numero di pagine10
RivistaOBBLIGAZIONI E CONTRATTI
VolumeIII
Numero di pubblicazione11
Stato di pubblicazionePubblicato - 2007

Keywords

  • buona fede
  • obblighi di informazione

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'La violazione degli obblighi di informazione tra "regole di comportamento" e "regole di validità"'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo