La via della mutualità. Piste di lavoro per le innovazioni di welfare

Risultato della ricerca: Contributo in libroChapter

Abstract

[Ita:]Nel quadro di una sempre più marcata pluralizzazione del sistema di welfare, in particolare a partire dalla crisi del 2008, il mutualismo sta acquistando un peso crescente, contribuendo ai processi di trasformazione e innovazione del sistema italiano di welfare a diversi livelli e in vari ambiti. Perché questa crescente rilevanza? Come possiamo interpretare il revival di esperienze che sembravano solo un retaggio del passato? Quali opportunità dischiudono? Quali limiti conservano? L’obiettivo di questo contributo è di dare risposta a queste domande assumendo come principali contesti di analisi quelli studiati dalla ricerca empirica presentata nei capitoli precedenti del volume: il welfare municipale, il welfare aziendale, il welfare comunitario; unendo un accenno alle forme di neo-mutualismo occupazionale tra i lavoratori autonomi di ‘seconda generazione’ e dedicando un approfondimento specifico alle Società di mutuo soccorso (SMS) e al loro ruolo nella sanità integrativa. Le SMS rappresentano un punto di vista privilegiato per portare alla luce alcune dinamiche di innovazione che dal mutualismo possono essere tratte per il welfare futuro, non senza prendere in adeguata considerazione gli elementi di criticità che emergono proprio da questo punto di osservazione privilegiato.
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] The way of mutuality. Work paths for welfare innovations
Lingua originaleItalian
Titolo della pubblicazione ospiteWelfare reponsabile
EditorV. Cesareo
Pagine235-252
Numero di pagine18
Stato di pubblicazionePubblicato - 2017

Keywords

  • mutuo soccorso
  • sistema di welfare

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'La via della mutualità. Piste di lavoro per le innovazioni di welfare'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo