La vetrata nell'architettura sacra a Milano nella seconda metà del Novecento

Sara Meda

Risultato della ricerca: LibroBook

Abstract

[Ita:]La monografia si addentra in un campo quasi del tutto inesplorato, eppure ricco di potenzialità espressive: quello delle vetrate artistiche contemporanee destinate ad edifici sacri. Per comprendere a fondo la vera natura della vetrata, reale trait d'union tra arte e architettura, lo studio offre una contestualizzazione storica e l'analisi dei materiali e delle tecniche utilizzate. Tali premesse fanno emergere come la multiforme capacità della vetrata di filtrare la luce naturale, la porti a interagire con lo spazio, modificandone la percezione e spesso connotandolo di nuovi significati. Ciò si esprime a pieno nelle chiese, dove la luce naturale risulta manifestazione sensibile di quella divina. Il modo in cui la luce, filtrata dalle vetrate, interagisce con l'ambiente diviene chiave interpretativa con cui rileggere le architetture delle chiese milanesi e punto di partenza per la concezione di uno spazio sacro. Nasce, così, il catalogo delle vetrate artistiche realizzate nella seconda metà del Novecento per diciannove chiese di Milano, edifici sia storici - quali il Duomo o S. Maria delle Grazie - che di recente costruzione – tra cui S. Francesco d'Assisi al Fopponino di Gio Ponti. Tale catalogo offre informazioni tecniche e critiche, oltre che una completa documentazione fotografica riportata nel cd allegato al volume, che costituisce un interessante repertorio iconografico.
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] The stained glass window in sacred architecture in Milan in the second half of the twentieth century
Lingua originaleItalian
EditoreVita e Pensiero
Numero di pagine314
ISBN (stampa)9788834318232
Stato di pubblicazionePubblicato - 2009
Pubblicato esternamente

Serie di pubblicazioni

NomeStoria dell'Arte/Ricerche

Keywords

  • architettura sacra
  • arte contemporanea
  • chiesa
  • contemporary art
  • milano
  • novecento
  • sacred architecture
  • stained glass window
  • vetrata

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'La vetrata nell'architettura sacra a Milano nella seconda metà del Novecento'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo