Abstract
[Ita:]La mattina del 22 maggio 1874, nella chiesa milanese di San Marco, Giuseppe Verdi diresse il suo Requiem per il primo anniversario della morte di Alessandro Manzoni. La ricorrenza del centocinquantesimo dal debutto dell’omaggio che il compositore di Busseto volle tributare ‘a quel Santo di Manzoni’ ha avviato un’indagine volta a svelare la vera storia del Requiem di Verdi. I documenti d’archivio restituiscono una narrazione divergente rispetto alla vulgata che vede nel Requiem un concerto lirico camuffato da musica sacra.
Titolo tradotto del contributo | [Autom. eng. transl.] The true story of Verdi's Requiem. Music, politics and religion on the altar (of the Fatherland) on 22 May 1874 |
---|---|
Lingua originale | Italian |
pagine (da-a) | 1-1 |
Numero di pagine | 1 |
Rivista | GAZZETTA DI PARMA |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 2024 |
Pubblicato esternamente | Sì |
Keywords
- Giuseppe Verdi, Messa da Requiem, Requiem, Musicology, History of Milan, Histori of the Church of Milan, Ambrosian liturgy
- Giuseppe Verdi, Messa da Requiem, Storia della Musica, Storia di Milano, Storia della Chiesa di Milano, Liturgia ambrosiana