Abstract
[Ita:]Valutare la condizione fisica di un soggetto è il primo passo per una programmazione di successo dell allenamento. È importante conoscere il punto d inizio dal quale si parte per tracciare con sicurezza il percorso ottimale per raggiungere le caratteristiche di una buona forma fisica e cioè: giusto rapporto massa magra/massa grassa, forza muscolare, capacità aerobica, mobilità articolare, gestione dello stress.
Indipendentemente dal fatto che il personal trainer venga collocato in diversi ambiti delle attività motorie, da quelle ricreative a quelle sportive, è opportuno ricordare che l obiettivo che deve raggiungere sia l atleta che deve reggere novanta minuti di partita sia il soggetto over 40 che deve fare prevenzione, è imprescindibile da una seria e appropriata valutazione funzionale. Ogni test è specifico ed è importante da parte di un tecnico, scegliere quello più appropriato per il soggetto in esame. Sicuramente a un mezzofondista verrà proposto un test diverso rispetto a quello consigliato a chi s iscrive per la prima volta in un centro fitness. E proprio a quest ultimi è riservata questa parte.
Titolo tradotto del contributo | [Autom. eng. transl.] Cardiorespiratory functional assessment in fitness: VO2max in Fitness |
---|---|
Lingua originale | Italian |
pagine (da-a) | 12-18 |
Numero di pagine | 7 |
Rivista | TRAINER PIANETA ISEF |
Volume | 2001 |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 2001 |
Keywords
- Aerobic Fitness
- Capacità aerobica
- Fitness