La Tv Commerciale

Stefano Gnasso

Risultato della ricerca: Contributo in libroChapter

Abstract

[Ita:]Nei fatti, in Italia e in Europa, le Tv commerciali, almeno per tutti gli anni ’80, hanno rappresentato il "manuale d'istruzioni" grazie alle cui indicazioni gli spettatori hanno potuto sposare una nuova fase della modernità, rappresentata dai prodotti di marca, dai cambiamenti nei sistemi di produzione e distribuzione di beni e servizi, da tecnologie innovative e da stili di vita anti-tradizionali. Questo è il motivo di fondo che ha permesso che avvenisse con successo la trasformazione dell’attività televisiva in impresa economica e che ha conferito al sistema stesso stabilità sino al primo decennio 2000, al di là delle crisi congiunturali di mercato, quali quella, ad es., degli anni 1993-1994.
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] Commercial TV
Lingua originaleItalian
Titolo della pubblicazione ospiteAtlante della comunicazione
Pagine380-381
Numero di pagine2
Stato di pubblicazionePubblicato - 2005
Pubblicato esternamente

Keywords

  • Televisione
  • consumo

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'La Tv Commerciale'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo