Abstract
[Ita:]Pur rimanendo ferma la diversità della convivenza di fatto, fondata sull'affectio quotidiana di ciascuna delle parti, rispetto al rapporto coniugale, sulla casa di abitazione ove si svolge la vita in comune si stabilisce un potere di fatto - del convivente non proprietario - basato su un interesse distinto da quello derivante da ragioni di ospitalità. Di conseguenza, l'estromissione violenta o clandestina del convivente dall'unità abitativa giustifica il ricorso alla tutela possessoria, dovendosi riconoscere al partner un termine congruo per reperire altra sistemazione.
Titolo tradotto del contributo | [Autom. eng. transl.] The possessory protection of the partner. |
---|---|
Lingua originale | Italian |
Titolo della pubblicazione ospite | Linguaggio e regole del diritto privato. Casi, domande e schede. |
Pagine | 45-46 |
Numero di pagine | 2 |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 2013 |
Keywords
- Convivente
- Possesso