La tutela della persona nelle relazioni familiari: violazioni dello status familiare di filiazione

Marta Bertolino

Risultato della ricerca: Contributo in libroChapter

Abstract

[Ita:]Il Capitolo è dedicato all'analisi dei delitti contro lo status filiationis. Nel codice penale del 1930, in relazione ai delitti contro lo stato di famiglia, la persona è vista nella prospettiva della famiglia come formazione giuridica alla quale tutti hanno diritto, nei termini di diritto di appartenenza secondo le origini biologiche. In quest'ottica, lo Stato si impegna a garantire, anche attraverso l'intervento penale, la veridicità dello status familiare del singolo componente, inteso come corrispondenza per nascita. Si tratta di interessi di particolare rilevanza per la loro natura, poiché attengono alla posizione del singolo nell'ambito del contesto familiare. Sono oggetto di analisi, in particolare, i delitti di supposizione e soppressione di stato, di alterazione di stato e di occultamento di stato di un figlio.
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] The protection of the person in family relationships: violations of the family status of filiation
Lingua originaleItalian
Titolo della pubblicazione ospiteReati contro la famiglia
EditorMarta Bertolino
Pagine67-95
Numero di pagine29
VolumeXV
Stato di pubblicazionePubblicato - 2022

Serie di pubblicazioni

NomeTRATTATO TEORICO-PRATICO DIRITTO PENALE

Keywords

  • Reati contro la famiglia
  • Status filiationis

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'La tutela della persona nelle relazioni familiari: violazioni dello status familiare di filiazione'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo