@inbook{9cc68cb678224f448f7e273567b53044,
title = "La tutela della persona nelle relazioni familiari: violazioni dello status familiare di filiazione",
abstract = "[Ita:]Il Capitolo {\`e} dedicato all'analisi dei delitti contro lo status filiationis. Nel codice penale del 1930, in relazione ai delitti contro lo stato di famiglia, la persona {\`e} vista nella prospettiva della famiglia come formazione giuridica alla quale tutti hanno diritto, nei termini di diritto di appartenenza secondo le origini biologiche. In quest'ottica, lo Stato si impegna a garantire, anche attraverso l'intervento penale, la veridicit{\`a} dello status familiare del singolo componente, inteso come corrispondenza per nascita. Si tratta di interessi di particolare rilevanza per la loro natura, poich{\'e} attengono alla posizione del singolo nell'ambito del contesto familiare. Sono oggetto di analisi, in particolare, i delitti di supposizione e soppressione di stato, di alterazione di stato e di occultamento di stato di un figlio.",
keywords = "Reati contro la famiglia, Status filiationis, Reati contro la famiglia, Status filiationis",
author = "Marta Bertolino",
year = "2022",
language = "Italian",
isbn = "978-88-921-4144-5",
volume = "XV",
series = "TRATTATO TEORICO-PRATICO DIRITTO PENALE",
pages = "67--95",
editor = "Marta Bertolino",
booktitle = "Reati contro la famiglia",
}