La tutela dei diritti dell'uomo oltre la Costituzione europea

Marinella Fumagalli Meraviglia

Risultato della ricerca: Contributo in libroChapter

Abstract

[Ita:]Nel corso degli ultimi decenni l’Unione europea ha compiuto una scelta di campo apprestando un proprio sistema di protezione dei diritti dell’uomo, che va ad affiancarsi ad altri già esistenti e volti a garantire, in larga misura, gli stessi diritti individuali alle stesse categorie di persone. La coesistenza di una pluralità di strumenti vincolanti, pur sollevando delicati problemi, compreso quello del coordinamento tra gli organi preposti al controllo della loro applicazione, non sembra tuttavia produrre necessariamente effetti negativi. Lo studio intende dimostrare che, non essendo a portata di mano la formale adesione dell’UE alla Convenzione europea dei diritti dell’uomo, la sovrapposizione di strumenti giuridici e di istanze giudiziarie e semi-giudiziarie non costituiscono una minaccia per la sicurezza giuridica del sistema.
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] The protection of human rights beyond the European Constitution
Lingua originaleItalian
Titolo della pubblicazione ospiteL'Unione europea in cerca di identità Problemi e prospettive dopo il fallimento della Costituzione
EditorUGO DRAETTA, ANDREA SANTINI
Pagine101-140
Numero di pagine40
Stato di pubblicazionePubblicato - 2008
Pubblicato esternamente

Keywords

  • Carta dei diritti fondamentali
  • Charter of Fundamental Human Rights
  • Convenzione europea dei diritti dell'uomo
  • European Convention on Human Rights
  • European Union
  • Human Rights
  • Lisbon Treaty
  • Trattato di Lisbona
  • Unione europea
  • diritti dell'uomo

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'La tutela dei diritti dell'uomo oltre la Costituzione europea'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo