La tutela contro il licenziamento ingiustificato

Risultato della ricerca: Contributo in libroContributo a convegno

Abstract

[Ita:]Il saggio ricostruisce gli antefatti della Convenzione dell'Organizzazione internazionale del lavoro n. 158 sui licenziamenti e quindi affronta nel dettaglio l'esegesi del testo normativo, discutendone criticamente i punti di forza e debolezza. L'autore conclude nel senso della persistente attualità della Convenzione, che richiederebbe soltanto un limitato restyling, volto a favorirne una più ampia ratifica da parte degli Stati aderenti all'organizzazione.
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] Protection against unjustified dismissal
Lingua originaleItalian
Titolo della pubblicazione ospiteA tutela della prosperità di tutti. L’Italia e l’Organizzazione Internazionale del Lavoro a un secolo dalla sua istituzione
Pagine119-148
Numero di pagine30
Stato di pubblicazionePubblicato - 2020
EventoL'Organizzazione internazionale del lavoro. A cento anni dalla sua fondazione - Milano, Università Cattolica del Sacro Cuore
Durata: 26 mar 201926 mar 2019

Convegno

ConvegnoL'Organizzazione internazionale del lavoro. A cento anni dalla sua fondazione
CittàMilano, Università Cattolica del Sacro Cuore
Periodo26/3/1926/3/19

Keywords

  • Convenzione n. 158 del 1982
  • Fonti OIL
  • ILO Convention n. 158
  • ILO Sources
  • Licenziamento ingiustificato
  • Protection against unfair dismissals

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'La tutela contro il licenziamento ingiustificato'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo