La tutela contrattuale del lavoro agricolo dipendente (1947-1977)

Aldo Carera

Risultato della ricerca: Contributo in libroChapter

Abstract

[Ita:]Nell'arco di trent'anni l'assetto del sistema contrattuale del lavoro dipendente in agricoltura italiano è cambiato in modo sostanziale. Da forme di tutela collettiva molto localizzate e differenziate per tipologie contrattuali si è passati a un progressivo riallineamento sino alla stipula di un primo contratto nazionale di categoria per i salariati e i braccianti fissi. Simmetricamente le organizzazioni sindacali di categoria, a inizio periodo significativamente distanti per impostazioni culturali e linee d'azione, si sono indirizzate verso una più matura accezione del loro ruolo contrattuale consono a una moderna pratica delle relazioni industriali
Lingua originaleItalian
Titolo della pubblicazione ospiteEsodo e ritorno. I contadini italiani dalla grande trasformazione a oggi
EditorG Nenci, G Gotti
Pagine115-134
Numero di pagine20
Stato di pubblicazionePubblicato - 2022

Keywords

  • Storia del sindacato
  • Storia del lavoro
  • History of collective bargaining
  • Labour History
  • Agricoltural History
  • Storia dell'agricoltura

Cita questo