Abstract
[Ita:]Il saggio si occupa dell’insediamento dell’Università Cattolica del Sacro Cuore nell’antico monastero santambrosiano fra il 1929 e il 1932, su progetto dell’architetto Giovanni Muzio, giovane professionista che lavora nello studio dell’ing. Pierfausto Barelli. Tale progettazione, che trasforma un monumento storico così stratificato in sede universitaria, ha una portata di grande rilevanza sia sul piano storico che sul piano metastorico. Per comprendere a pieno la dimensione della trasformazione il saggio fa riferimento a un percorso ideale e valoriale, oltre ad una serie di attori e di traguardi della vicenda che precedono e accompagnano la realizzazione dell’intervento progettuale architettonico.
Si considerano tutti i livelli del lavoro di conversione che inizia con gli studi di progetto e l’edificazione dell’edificio d’ingresso, quindi i restauri del monastero e l’edificazione della cappella maggiore, i collegi maschili, l’edificio di S. Francesco, le nuove aule, quindi i collegi femminili, gli studi di psicologia e le mense universitarie. La complessità della intera progettazione che implica operazioni di carattere urbanistico, di restauro, di trasformazione, di sovrapposizione e di aggiunta, di completamento e di nuova edificazione mette in campo un lavoro interpretativo e analogico con l’antico cantiere e con l’impostazione programmatica del fondatore Padre Gemelli che vuole dar forma a un ateneo esemplare, una cittadella universitaria ante litteram. Il saggio prende anche in considerazione l’intervento scultoreo di Giovanni Manzù che, per la più parte, fa corpo unico con la stessa architettura, nella ricerca primitivista comune ad altri artisti suoi contemporanei e nelle scelte iconografiche dettate dalla committenza.
Titolo tradotto del contributo | [Autom. eng. transl.] The transformation in the headquarters of the Catholic University |
---|---|
Lingua originale | Italian |
Titolo della pubblicazione ospite | La fabbrica perfetta e grandiosissima. Il complesso monumentale dell Università cattolica del Sacro Cuore |
Editor | MARCO ROSSI, ALESSANDRO ROVETTA |
Pagine | 114-155 |
Numero di pagine | 42 |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 2009 |
Keywords
- Università Cattolica
- arte contemporanea
- contemporary art