Abstract
[Ita:]La doppia transizione verde e digitale costituisce un fattore cruciale nella crescita e nello sviluppo dei paesi. La trasformazione digitale ha un importante impatto sulla capacità delle imprese di contrastare gli effetti del cambiamento climatico e di implementare strategie efficaci legate alla sostenibilità ambientale – utilizzo di energie rinnovabili, risparmio nel consumo di energia, riciclo e riutilizzo dei materiali, sviluppo di prodotti e processi innovativi. Allo stesso tempo, è necessario controllare eventuali costi derivanti dall’emergere di sistemi sempre più connessi, che richiedono un notevole dispendio di energia e risorse. L’evidenza empirica analizzata presenta una situazione dell’Italia non ottimale, sia per quanto riguarda lo sviluppo di tecnologie digitali e verdi a livello paese e a livello delle singole regioni, sia per quanto riguarda l’adozione di processi di digitalizzazione e di pratiche di sostenibilità a livello di imprese.
Titolo tradotto del contributo | [Autom. eng. transl.] The digital and green transition in Italy |
---|---|
Lingua originale | Italian |
Titolo della pubblicazione ospite | L'industria italiana contemporanea: Tra declino e ristrutturazione |
Pagine | 81-94 |
Numero di pagine | 14 |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 2024 |
Keywords
- digitalizzazione
- sostenibilità