Abstract
[Ita:]Nel corso degli studi condotti al centro di Ricerca per la Viticoltura di Conegliano, negli ultimi anni è stata messa a punto una metodologia molecolare potenzialmente capace di evidenziare in modo preciso, affidabile e riproducibile, differenze genetiche tra cloni di una stessa varietà di vite, per tutti i vitigni. Utilizzando tale strategia si è iniziato ad indagare più approfonditamente all'interno della variabilità di alcuni vitigni. le analisi hanno chiarito che non solo i cloni possono essere ben distinti fra loro a livello di DNA, ma anche che, dopo attenta analisi dei dati e dei polimorfismi molecolari, è possibile evidenziare un interessantissimo legame fra i biotipi di una data cultivar e la zona di origine.
Titolo tradotto del contributo | [Autom. eng. transl.] The typicality of wines in the DNA of the vines |
---|---|
Lingua originale | Italian |
pagine (da-a) | 70-71 |
Numero di pagine | 2 |
Rivista | Vitenda |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 2011 |
Keywords
- analisi del DNA
- clone
- cultivar
- zona di origine