La territorialità dell’imposta sulle donazioni. Il particolare caso del bonifico estero

Risultato della ricerca: Contributo in rivistaArticolopeer review

Abstract

[Ita:]La Corte di cassazione, con la sentenza n. 8175 del 2021, ha affermato che non è dovuta l’imposta sulle donazioni, per difetto del requisito della territorialità, quando il donante non è residente in Italia e i beni e i diritti oggetto di liberalità non si trovano nello Stato italiano al momento della donazione a favore del donatario residente nello Stato. Difatti, ai sensi dell’art. 2, comma 2, D.Lgs. 346/1990, quando il donante è residente in un altro Stato, il donatario residente in Italia deve essere gravato dall’imposta sulle donazioni solo in relazione ai beni e ai diritti esistenti entro i confini dell’ordinamento nazionale. Per tali ragioni, secondo la sentenza qui esaminata, il donatario italiano, che ha ricevuto dal donante svizzero la somma di denaro proveniente da un conto corrente ivi localizzato, non deve essere gravato da alcuna imposta sulle donazioni, perché si tratta di una fattispecie che difetta del requisito della territorialità.
Titolo tradotto del contributoThe territoriality of gift tax. The particular case of a foreign transfer
Lingua originaleItalian
pagine (da-a)65-73
Numero di pagine9
RivistaSTRUMENTI FINANZIARI E FISCALITÀ
Numero di pubblicazione54
Stato di pubblicazionePubblicato - 2021

Keywords

  • accertamento tributario transnazionale
  • imposta sulle donazioni

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'La territorialità dell’imposta sulle donazioni. Il particolare caso del bonifico estero'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo