La terracotta a Brescia tra Quattro e Cinquecento

Risultato della ricerca: Contributo in libroContributo a convegno

Abstract

[Ita:]Il contributo ricostruisce la storia della terracotta a Brescia tra Quattro e Cinquecento, focalizzandosi in particolare sul Compianto a grandezza naturale che si conserva nella chiesa del Carmine di Brescia.
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] Terracotta in Brescia between the 15th and 16th centuries
Lingua originaleItalian
Titolo della pubblicazione ospiteTerrecotte nel Ducato di Milano. Artisti e cantieri del primo Rinascimento
Pagine379-390
Numero di pagine12
Stato di pubblicazionePubblicato - 2013
EventoTerrecotte nel Ducato di Milano. Artisti e cantieri del primo Rinascimento - Milano; Certosa di Pavia
Durata: 17 ott 201118 ott 2011

Convegno

ConvegnoTerrecotte nel Ducato di Milano. Artisti e cantieri del primo Rinascimento
CittàMilano; Certosa di Pavia
Periodo17/10/1118/10/11

Keywords

  • Lombardia
  • Terracotta

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'La terracotta a Brescia tra Quattro e Cinquecento'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo