La terra dei due fiumi allo specchio. Visioni alternative di Iraq dalla tarda epoca ottomana all’avvento dello “Stato Islamico”

Risultato della ricerca: LibroBook

Abstract

[Ita:]Spazio liminale e crocevia di popoli e culture differenti, la terra dei due fiumi ha da sempre avuto nella diversità una delle sue principali cifre costitutive. A partire dai primi anni del ventesimo secolo questa complessità di fondo si è tradotta in una serie di progetti di articolazione del potere spesso apertamente divergenti rispetto all’assetto prevalso nel 1921. Pur con forme, intensità e modalità differenti, queste “visioni alternative di Iraq” hanno continuato a esercitare un’influenza profonda nei decenni successivi, non solo nel nord a maggioranza curda, ma anche nelle province centro-meridionali. Oggi, con la liberazione di Mosul dalla presa del sedicente “Stato Islamico”, esse sono tornate a giocare un ruolo di primo piano e a influenzare in profondità gli equilibri di un Paese che, ancora una volta, appare in bilico tra promesse di rinascita e rischi di dissoluzione.
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] The land of the two rivers in the mirror. Alternative visions of Iraq from the late Ottoman era to the advent of the "Islamic State"
Lingua originaleItalian
EditoreRubbettino Editore
Numero di pagine168
ISBN (stampa)9788849854435
Stato di pubblicazionePubblicato - 2018

Keywords

  • autonomia
  • federalismo
  • iraq

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'La terra dei due fiumi allo specchio. Visioni alternative di Iraq dalla tarda epoca ottomana all’avvento dello “Stato Islamico”'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo