La terminologia agroalimentare: normatività e comunicazione plurilingue

Risultato della ricerca: Contributo in libroChapter

Abstract

[Ita:]La documentazione terminologica in campo agroalimentare è testimonianza di un dialogo continuo fra studiosi dietrminologia, traduttori, specialisti, operatori del settore, divulgatori, giornalisti, tutti osservatori e utenti di un settore così vario e complesso. In ambito agroalimentare, la terminologia è fattore centrale nella comunicazione istituzionale al cittadino. La chiara determinazione del termine e della sua definizione costituisce la base per la maggiore fruibilità del prodotto nella promozione plurilingue e nel panorama internazionale. E' illustrato il progetto AGROTERM, per una schedatura normalizzata dei prodotti italiani DOP e IGP, per una migliore comunicazione del prodotto stesso in ambito nazionale e internazionale.
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] Agri-food terminology: normativity and multilingual communication
Lingua originaleItalian
Titolo della pubblicazione ospiteItaliani nel mondo. Una Expo permanente della lingue e della cucina italiana
EditorRAFFAELLA BOMBI, VINCENZO ORIOLES
Pagine145-152
Numero di pagine8
Stato di pubblicazionePubblicato - 2015

Serie di pubblicazioni

NomeValori identitari e imprenditorialità

Keywords

  • Italial language
  • food and nutrition
  • terminology

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'La terminologia agroalimentare: normatività e comunicazione plurilingue'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo