Abstract
[Ita:]Il saggio prende spunto da quattro recenti decisioni giudiziali che hanno fatto applicazione dell’art. 18, comma 1, dello Statuto dei lavoratori, nella versione successiva alla riforma Fornero, per toccare questioni interpretative particolarmente spinose in tema di licenziamento disciplinare, discriminatorio, contra legem e intimato verbalmente. Le criticità interpretative della nuova disciplina dei licenziamenti individuali sembrano spingere la prima giurisprudenza a fare un uso piuttosto generoso e “continuista” del rimedio reintegratorio.
Titolo tradotto del contributo | [Autom. eng. transl.] The expansive trend of the new reintegration: reflections on some rulings pursuant to art. 18, paragraph 1, of the Workers' Statute |
---|---|
Lingua originale | Italian |
pagine (da-a) | 1038-1048 |
Numero di pagine | 11 |
Rivista | DIRITTO DELLE RELAZIONI INDUSTRIALI |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 2013 |
Keywords
- Articolo 18 dello Statuto dei lavoratori
- Fornero Law (Law n. 92/2012)
- Judicial decisions
- Legge Fornero (l. n. 92/2012)
- Prassi giurisprudenziale
- Reform
- Reinstatement
- Reintegrazione
- Riforma
- Sect. 18 of the Workers' Statute