La sublimità e l’antisublimità dell’invenzione linguistica: «Isabella delle acque» di Giancarlo Buzzi

Silvia Cavalli

Risultato della ricerca: Contributo in libroChapter

Abstract

[Ita:]Il contributo ricostruisce alcune fonti dell'intertestualità e della ricerca linguistica del romanzo Isabella delle acque, pubblicato da Giancarlo Buzzi in due volumi nel 1967 e nel 1977.
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] The sublimity and antisublimity of the linguistic invention: "Isabella of the waters" by Giancarlo Buzzi
Lingua originaleItalian
Titolo della pubblicazione ospiteSublime e antisublime nella modernità
EditorM Paino, D Tomasello
Pagine205-218
Numero di pagine14
Stato di pubblicazionePubblicato - 2014

Keywords

  • Giancarlo Buzzi
  • Isabella delle acque
  • Romanzo sperimentale

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'La sublimità e l’antisublimità dell’invenzione linguistica: «Isabella delle acque» di Giancarlo Buzzi'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo