Abstract
[Ita:]Il saggio analizza il libretto dell'opera in musica di Il trionfo d'Augusto in Egitto di Carlo Maria Maggi, rappresentato a Milano nel secondo Seicento, nell'ambito di una festa dinastica in onore delle seconde nozze del governatore spagnolo.
L'opera ebbe una connotazione cortigiana, benché rappresentata nel teatro pubblico di Milano: i documenti inediti gettano luce sulla genesi e sui preparativi per l'opera in musica, e sulla composizione musicale avvenuta negli ambienti romani. Si osserva che nella drammaturgia musicale Maggi innestò il gusto per il comico che fu tratto distintivo della sua scrittura dialettale molto più tarda.
Titolo tradotto del contributo | [Autom. eng. transl.] Healed history. The booklet of The Triumph of Augustus in Egypt by Carlo Maria Maggi |
---|---|
Lingua originale | Italian |
Titolo della pubblicazione ospite | La scena della gloria. Drammaturgia e spettacolo a Milano in età spagnola |
Editor | A Cascetta, R Carpani |
Pagine | 329-377 |
Numero di pagine | 49 |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 1995 |
Keywords
- Milan
- Milano
- Teatro d'opera
- barocco
- baroque
- music theatre
- teatro
- theatre