La storia di san Tommaso d’Aquino

Davide Riserbato

Risultato della ricerca: LibroBook

Abstract

[Ita:]Si direbbe – afferma Inos Biffi – che Tommaso d’Aquino sia come avvolto e nascosto dalle sue opere che in certo modo celano o discostano i tratti della sua persona, con le radici storiche dalle quali è sorta e con gli eventi che l’hanno contrassegnata. In realtà, non sono mancati al Dottore Angelico biografi attenti e precise documentazioni sulla sua vita. In modo particolare risalta tra queste la Storia di san Tommaso d’Aquino (Ystoria sancti Thome de Aquino), la più antica delle biografie di Tommaso. Redatta tra il 1318 e il 1323 da Guglielmo da Tocco in vista della canonizzazione dell’Aquinate, essa rappresenta, con gli Atti dell’inchiesta di Napoli, la principale fonte delle nostre informazioni sulla vita dell’Angelico. Più volte rimaneggiata, la Storia si costituisce di due parti: la Vita, composta da 70 capitoli, e la raccolta dei Miracoli, che si presenta come una sorta di diario del postulatore della causa, in cui alla narrazione di 145 miracoli si affianca un resoconto sullo sviluppo del processo di canonizzazione. Allo schema agiografico tradizionale – infanzia e morte, accompagnate da prodigi, che incorniciano le virtù e i miracoli dell’età adulta – Tocco aggiunge una sezione ulteriore, mirata a rendere giustizia dell’attività filosofica e teologica del futuro santo
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] The story of St. Thomas Aquinas
Lingua originaleItalian
EditoreJaca Book
Numero di pagine319
ISBN (stampa)978-88-16-41320-7
Stato di pubblicazionePubblicato - 2015
Pubblicato esternamente

Serie di pubblicazioni

NomeBiblioteca di Cultura Medievale

Keywords

  • Tommaso d'Aquino, agiografia

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'La storia di san Tommaso d’Aquino'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo