La soglia biopolitica. Materiali su una discussione contemporanea

Risultato della ricerca: LibroBook

Abstract

[Ita:]Pur con tutte le sue ambiguità, il termine «biopolitica» riesce a fissare l’idea che la trasformazione contemporanea sia segnata da una crescente penetrazione del potere nella vita. Un’idea rafforzata dalla riflessione sulle potenzialità delle nuove tecnologie, ma consolidata anche – in modo talvolta impressionistico – dalla percezione comune e dal dibattito pubblico. Non è dunque sorprendente che attorno alla «biopolitica» sia cresciuto negli ultimi decenni un dibattito teorico straordinariamente ricco, che, pur partendo dalle ricerche di Michel Foucault, ha imboccato direzioni molto differenti. I saggi raccolti nel presente volume non cercano naturalmente di fornire una soluzione a una discussione tanto eterogenea. Piuttosto, si limitano ad approssimare da diverse angolature la ‘soglia biopolitica’. La soglia oltre la quale la vita entra nei ‘calcoli’ del potere, ma anche la soglia che distingue la vita umana dalla vita animale.
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] The biopolitical threshold. Materials on a contemporary discussion
Lingua originaleItalian
EditoreAracne
Numero di pagine180
ISBN (stampa)9788854851238
Stato di pubblicazionePubblicato - 2012

Keywords

  • Biopolitica
  • Biopotere
  • Eugenetica
  • Potere

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'La soglia biopolitica. Materiali su una discussione contemporanea'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo