La soggettività giuridica dello Stato Citta del Vaticano rispetto all'Unione europea. Prospettiva ecclesiasticistica

Romeo Astorri*

*Autore corrispondente per questo lavoro

Risultato della ricerca: Contributo in libroChapter

Abstract

[Ita:]l'articolo vuole ricostruire cole l'Unioine europea e le sue varie istituzioni considerino la natura giuridicva dello Stato Città del Vaticano, sia in riferimento alla convenzione monetaria che sta alla base dell'adozione dell'euro da parte dello stato vaticano, che per le altre occasioni che hanno portato a prendere in considerazione questo soggetto di diritto internazionale che lo stato vaticano
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] The juridical subjectivity of the Vatican City State with respect to the European Union. Ecclesiastical perspective
Lingua originaleItalian
Titolo della pubblicazione ospiteFinanze vaticane e Unione europea. Le riforme di papa Francesco e le sfide della vigilanza internazionale
Pagine61-99
Numero di pagine39
Stato di pubblicazionePubblicato - 2015
Pubblicato esternamente

Keywords

  • vatican City

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'La soggettività giuridica dello Stato Citta del Vaticano rispetto all'Unione europea. Prospettiva ecclesiasticistica'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo