Abstract
[Ita:]In questo contributo vengono presentati i dati delle ricerche su soggetti del terzo settore, svolte negli ultimi 15 anni da un network di ricerca composto da diverse università italiane. Dalle indagini emerge che la presenza stabile nella società italiana di organizzazioni di terzo settore, quali: associazioni familiari, organizzazioni di volontariato, associazioni multilivello e forme di partnership, è cruciale per la generazione di Capitale Sociale generalizzato e nel contesto societario. Emerge un rapporto circolare tra il contributo offerto dalle organizzazioni di terzo settore nelle loro diverse specificazioni e la produzione di bene comune di cui possono avvantaggiarsi gli specifici contesti socio-territoriali.
Titolo tradotto del contributo | [Autom. eng. transl.] The plural society: the share capital generated by Third Sector subjects |
---|---|
Lingua originale | Italian |
Titolo della pubblicazione ospite | Sguardi sulla società plurale |
Editor | MICHELA STERPINI |
Pagine | 325-346 |
Numero di pagine | 22 |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 2010 |
Pubblicato esternamente | Sì |
Keywords
- Capitale Sociale
- bene comune
- organizzazioni di terzo settore
- partnership