Abstract
[Ita:]Fridays for Future rappresenta una sfida radicale ai temi, ai modelli, agli strumenti attuali della ricerca che investe hard sciences e humanities e in modo peculiare il discorso pedagogico, una sfida lanciata dai ragazzi, tra generi e generazioni, al mondo degli adulti che detiene le leve del potere economico-finanziario e politico-culturale. Le stime scientifiche del Gruppo di lavoro intergovernativo sui cambiamenti climatici (IPCC) delle Nazioni Unite accreditano un’ipotesi drammatica: mancano meno di dieci anni al momento in cui non avremo più la possibilità di rimediare ai nostri errori nel custodire la Terra.
Titolo tradotto del contributo | [Autom. eng. transl.] The heuristic challenge launched by the Fridays for Future movement to tackle climate change. The responsibility of Siped to rebuild an Educational Pact between generations |
---|---|
Lingua originale | Italian |
Titolo della pubblicazione ospite | 30 anni dopo la Convenzione ONU sui diritti dell’infanzia. Quale pedagogia per i minori? |
Editor | G Cappuccio, G Compagno |
Pagine | 1666-1674 |
Numero di pagine | 9 |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 2020 |
Keywords
- cambiamento climatico
- patto educativo