La sfida della conciliazione famiglia-lavoro

Giovanna Rossi

Risultato della ricerca: Contributo in libroChapter

Abstract

[Ita:]Il contributo considera l’asimmetria esistente nel rapporto fra famiglia e lavoro nel contesto europeo ed italiano. La conciliazione famiglia-lavoro è un fattore strategico della qualità della vita delle famiglie, nonché elemento centrale ai fini della costruzione dell’identità adulta delle donne e degli uomini e di una società più giusta, coesa e solidale. Per superare tale asimmetria del rapporto famiglia-lavoro occorre che il focus sia sulla relazione tra questi due ambiti che segnano la vita delle persone e della società e non sul singolo adulto. Non si tratta solo di proteggere alcune categorie, fossero anche le madri. Si tratta di rendere compatibile la vita delle famiglie con il mondo del lavoro e mettere in campo iniziative di welfare aziendale family friendly. Se vogliamo che la famiglia possa produrre quel capitale sociale così necessario alla società dobbiamo far sì che essa sia nelle condizioni di potere esercitare le sue responsabilità familiari, lavorative, sociali e civiche potendo scegliere il tipo di vita che più consenta la compatibilità tra questi ambiti e quindi il raggiungimento di obiettivi socialmente meritevoli.
Titolo tradotto del contributo[Autom. eng. transl.] The challenge of family-work balance
Lingua originaleItalian
Titolo della pubblicazione ospiteFamiliarmente. Le qualità dei legami familiari.
Pagine81-89
Numero di pagine9
Stato di pubblicazionePubblicato - 2012
Pubblicato esternamente

Keywords

  • conciliazione
  • famiglia-lavoro
  • family friendly

Fingerprint

Entra nei temi di ricerca di 'La sfida della conciliazione famiglia-lavoro'. Insieme formano una fingerprint unica.

Cita questo