Abstract
[Ita:]Il volume La scuola di prossimità. Dimensioni, geografie e strumenti di un rinnovato scenario educativo, a cura di Stefania Chipa, Giuseppina Rita Jose Mangione, Serena Greco, Lorenza Orlandini e Alessia Rosa, raccoglie e mette in relazione, in una prospettiva interdisciplinare, ricerche e riflessioni sull’alleanza scuola-territorio di grande rilievo e attualità.
Si tratta di un complesso di studi elaborati sulla base dei risultati e delle prospettive emerse nell’ambito del progetto di ricerca “STeP – Scuole Territori e Prossimità. Per un’alleanza educativa nei piccoli e medi centri della provincia italiana”, finanziato con il Fondo Integrativo Speciale per la Ricerca (FISR) 2020 dal Ministero dell’Università e della Ricerca. La necessità di interrogarsi
criticamente sull’urgenza di trasformare quella che nel testo viene definita la forme scolaire tradizionale, richiamando l’espressione di Maulini e Perrenoud (2005), deriva dalla consapevolezza delle sfide e dei cambiamenti in atto nel panorama educativo nazionale e internazionale.
Titolo tradotto del contributo | [Autom. eng. transl.] The neighborhood school. Dimensions, geographies and tools of a renewed educational scenario, edited by Stefania Chipa, Giuseppina Rosa Jose Mangione, Serena Greco, Lorenza Orlandini, Alessia Rosa, Scholé, 2023 |
---|---|
Lingua originale | Italian |
pagine (da-a) | 337-339 |
Numero di pagine | 3 |
Rivista | IUL RESEARCH |
Volume | 4 |
Stato di pubblicazione | Pubblicato - 2023 |
Keywords
- Patti educativi
- nuovo contratto sociale
- prossimità
- scuola